Una canzone come un inno. «Che rispecchia la nostra indignazione per il modo in cui vengono trattati gli animali. Non come esseri senzienti, ma come “cose”, “oggetti” ». Nuovi il brano e il video dei LabGraal che saranno lanciati su Facebook e sito web della band sabato 19 aprile, ore 21. https://www.labgraal.org/lab/press.html
Il gruppo – che divide la propria sede operativa tra Fiano e Torino – ha realizzato un brano di denuncia sul maltrattamento a cui sono sottoposti miliardi di animali ogni giorno. Domani ci sarà la premiere del videoclip, e il brano sarà a disposizione con download gratuito sul sito della band.
Questa la dichiarazione di Rosalba Nattero, vocalist e leader del gruppo: «Abbiamo fatto questa canzone come un inno. Un inno che rispecchia la nostra indignazione per il modo in cui vengono trattati gli animali. In questa cultura basata sull’antropocentrismo, sono trattati non come esseri senzienti, ma come “cose”, “oggetti”.
Questa mentalità giustifica gli allevamenti intensivi, miliardi di animali fatti nascere per poi essere macellati. La ricerca medica in cui sono semplici cavie e vengono sottoposti a ogni genere di torture. E che dire di quelli che vengono umiliati e costretti a vere e proprie sofferenze nei circhi per il divertimento degli umani? Che dire delle sagre e dei palii in cui vengono fatti correre fino allo sfinimento? Che dire della caccia, nata come competizione ma ormai obsoleta? Che divertimento può esserci nell’uccidere esseri viventi e senzienti! È questo l’insegnamento che diamo alle nuove generazioni? La sopraffazione degli esseri umani verso gli altri individui? Potremmo fare mille esempi di come l’umanità usa e abusa gli animali. “Stop this Bloody Cruelty” è il nostro grido di dolore nel vedere i nostri fratelli diversi non rispettati nella loro dignità e nel semplice diritto di vivere sani e felici così come gli umani. E ci auguriamo, con questo inno, di sollevare le coscienze verso un futuro dove non ci sia solo la sofferenza di chi è nato in un mondo sbagliato, in un momento sbagliato.” Abbiamo scelto di metterlo a disposizione con download gratuito nella speranza che molte voci si uniscano alla nostra. E lo abbiamo fatto di fronte a una festività come la Pasqua in cui milioni di agnellini e capretti vengono sacrificati per il pasto degli umani».
Per collegarsi su Facebook o sul sito del LabGraal
HYPERLINK “https://www.labgraal.org/lab/labgraal-stop-this-bloody-cruelty.html”https://www.labgraal.org/lab/labgraal-stop-this-bloody-cruelty.html
per assistere alla premiere del video ufficiale sabato 19 aprile, ore 21
Formazione della band
LabGraal
Rosalba Nattero: Lead Vocal
Luca Colarelli: Guitars, B-vocals
Andrea Lesmo: Bouzuki
Gianluca Roggero: Drums
“Stop this Bloody Cruelty” è stato registrato al Magma Studio e prodotto da Davide Donvito. Masterizzato a Los Angeles dal leggendario Howie Weinberg, plurivincitore di Grammy (Nirvana, Soundgarden, Pantera, RHCP, Linkin Park e moltissimi altri).