Si è disputata martedì 25 marzo al Pala “Gianni Asti” di Parco Ruffini la fase provinciale del Trofeo Scacchi Scuola, che raccoglie le squadre di tutte le scuole italiane in cui si tengono i corsi di Scacchi. In tutto settecento giovani scacchisti delle scuole di tutta la provincia, dalle elementari alle superiori. Il Circolo ciriacese col presidenteistruttore Alessandro Risso e l’istruttore Silvano Saccona, storico maestro del Gioco dei Re, ha portato all’appuntamento sette squadre delle Scuole Primarie: “Ciari-Gazzera” maschile e femminile, “Don Bosco” maschile e femminile, “Fenoglio” maschile e femminile e la maschile della 5C “Picco” di Nole. In tutto 35 bambini che si sono distinti nei tornei di classe e in quelli delle Scuole, disputati a Cafasse e a Ciriè. Nei due tornei delle primarie si sono affrontate 43 squadre maschili e 22 femminili.
Ancora una volta protagoniste le bambine di Ciriè: secondo posto, imbattuta e qualificata alla fase regionale la Don Bosco con Sara Fonzo, Ludovica e Verdiana Sorrentino, Irene Calò e Gaia Corgiat Mecio. Le ragazzine, che si sono aggiudicate la partecipazione alla fase regionale il 15 aprile a Nichelino, hanno ricevuto i complimenti della dirigente Mariella Milone. Settimo posto finale per le componenti della “Fenoglio”, che hanno giocato l’ultimo turno perdendo contro la Gambaro Torino, vincitrice del torneo. Positivo anche il cammino della terza squadra femminile, la Ciari/Gazzera, al 14° posto. Tra i maschietti si è distinta la formazione della 5C Picco di Nole, all’8° posto finale, un piazzamento di eccellenza.
Il Progetto Scacchi a scuola nasce 17 anni fa al 2 circolo (Don Bosco, Fenoglio e primaria di Vauda). All’inizio era coinvolto l’ultimo triennio della primaria, ora solo più le quarte e le quinte. Commenta la referente progetto Scacchi Scuola per il 2 circolo Marilina Bonavita: «C’è sempre stata negli anni una buona partecipazione. Gli scacchi didatticamente insegnano la capacità di previsione, di collaborazione, il problem solving e l’assunzione di responsabilità». Sono organizzati tornei di classe e il Torneo Don Bosco che si svolge nella scuola omonima: chi si classifica parteciperà alle provinciali. Negli anni ha aderito al progetto anche il 1 circolo (Ciari e Gazzera di Devesi). Il progetto Scacchi è da sempre sostenuto economicamente dal Rotary Club Ciriè Lanzo.