Cordoglio tra i tanti amici, conoscenti, colleghi di amministrazione e collaboratori
Aveva soltanto 50 anni Piero Serena, vicesindaco di Traves ed impegnato, oltre che nella politica, anche nell’associazionismo locale. Improvvisamente se n’è andato lunedì sera colto da un malore nella sua casa di Traves, il paese che da sempre aveva amato e per il quale si era impegnato e con grande umanità e disponibilità, sia nell’Amministrazione che nelle varie realtà associative. Serena aveva la passione per il Toro e prima ancora un grande amore per la sua famiglia: la moglie Serenella e i figli Luca e Giorgia che ha lasciato nello sconforto inevitabile di quando viene a mancare un punto di riferimento.
Domani mercoledì 10 agosto si svolgeranno i funerali alle 15 in parrocchia, con partenza dall’abitazione di via Fontana 4 alle 14,50 e il corteo a piedi. Ieri sera tanti amici, conoscenti, colleghi di amministrazione e collaboratori si sono ritrovati presso l’abitazione alle 21 per recitare insieme il rosario e salutarlo con una preghiera. Lui che per il paese aveva profuso un impegno senza limiti e sosta.
Lo ricorda il sindaco Mario Cagliero, ancora profondamente scosso per l’accaduto: «Era un collaboratore ed un amico. In amministrazione da oltre 20 anni, Piero era un uomo capace, dedito al suo paese, molto legato alla famiglia e ai suoi due figli», afferma il sindaco di Traves. Piero Serena era funzionario di banca, aveva diretto alcune filiali e lavorato in diversi paesi della valle oltre che a Torino e nella prima cintura. Eppure trovava il tempo per impegnarsi nell’Amministrazione dove aveva la delega al Bilancio proprio per la sua esperienza professionale, e alla scuola. Ma era anche nel direttivo degli alpini, della Proloco, della Cooperativa e dell’Anpi. «Mi ha aiutato tanto – dice ancora Cagliero – grazie anche alle sue capacità mediatiche che mi hanno sempre dato una mano nei rapporti con le altre persone e gli enti».
Sui social si susseguono post di stima, ammirazione e dolore per la sua scomparsa. Così come nella bacheca comunale dove oltre all’epigrafe sono già comparsi anche i manifesti di cordoglio dell’Amministrazione e del Gruppo alpini di Traves