«L’inferno che vivono i miei vecchi»
Botte, lesioni, denunce: la vita pericolosa dei “vicini serpenti” (Altri servizi sul tema sul giornale in edicola questa settimana)
La settimana scorsa i carabinieri di Chialamberto hanno denunciato un pensionato 73enne di Rivara pe...
La settimana scorsa i carabinieri di Chialamberto hanno denunciato un pensionato 73enne di Rivara perché ha picchiato la vicina di casa dopo l’ennesimo litigio scoppiati per futili motivi. In pratica l’uomo, dopo aver menato la 62enne, le avrebbe pure rubato il telefonino. Altri vicini sono comunque riusciti a lanciare l’allarme. Così, poco dopo, una pattuglia dei carabinieri di Chialamberto, ha rintracciato il pensionato. La donna è invece stata soccorsa dai medici e dagli infermieri del 118 che l’hanno poi trasportata al pronto dell’ospedale di Ciriè dove è stata trattenuta per degli accertamenti e dimessa alcune ore più tardi.
I militari di Barbania hanno invece denunciato un disoccupato 37enne domiciliato a Front sempre per problemi di vicinato. In poche parole quest’ultimo avrebbe danneggiato la porta di ingresso dell’abitazione del suo vicino di abitazione. Anche in questo caso le discussioni tra i due si protraveano da diverso tempo.
L’ultima rissa tra vicini di casa è avvenuta invece a Vauda, sempre la settimana scorsa ed è sempre scoppiata a causa delle tensioni accumulate tra dei vicini di casa. Stavolta, però, se le sono date di santa ragione due coppie senza andare tanto per il sottile. E così una operatrice scolastica 61enne è finita all’ospedale di Ciriè dove è stata giudicata guaribile in una trentina di giorni a causa di alcune ferite alle gambe mentre il marito ne avrà pre una decina di giorni a causa di alcune contusioni. Alla fine i militari della stazione di Barbania hanno denunciato sia di due coniugi feriti, sia l’altra coppia. Ora dovranno rispondere di percosse, rissa, atti persecutori, interferenze illecite nella vita privata e lesioni personali aggravate in concorso
«L’inferno che vivono i miei vecchi»
Botte, lesioni, denunce: la vita pericolosa dei “vicini serpenti” (Altri servizi sul tema sul giornale in edicola questa settimana)
TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016